IL BLOG DELL’ ANIMATORE TURISTICO
Lavorare come animatore turistico è una delle più belle esperienze al mondo.
Molti ragazzi e ragazze della tua età ogni anno partono come animatori nei villaggi per trascorrere un’estate ricca di emozioni e divertimento.
Sai già di cosa stiamo parlando?
Benvenuto nel blog dedicato alla professione dell’animatore turistico.
Abbiamo creato questo blog per dare a tutti i ragazzi e le ragazze della tua età le informazioni necessarie per percorre il percorso dell’animatore turistico come lavoro stagionale.
Qui troverai consigli ed indicazioni per affacciarti al “lavoro per giovani” che ogni anno impiega migliaia di ragazzi nelle località turistiche italiane e straniere.
Potrai infatti recuperare tutte le informazioni fondamentali per scegliere al meglio per il tuo lavoro per la prossima estate.
Perché abbiamo deciso di creare il blog dell’animatore turistico?
Dopo oltre 10 anni di lavoro come animatori turistici e proprietari di agenzie di animazione ci siamo resi conto che l’animazione turistica oggi è vista in modo negativo.
Questo settore, in Italia, ,viene visto molto spesso di cattivo occhio da parte dei ragazzi, che cercano dei semplici lavori estivi per studenti, e dalle loro famiglie.
Si parla ovunque, dai forum online a Facebook, di animatori turistici che vivono pessime esperienze, di stage truffa a pagamento, di agenzie di animazione che non pagano i loro dipendenti.
Abbiamo creato questo blog per fare pura e semplice formazione ed informazione.
Nella confusione, è utile a tutti i ragazzi come te che vogliono lavorare nelle attività di animazione, avere un quadro di tutti i retroscena di questo settore. In questo modo potrai evitare le brutte fregature di cui sempre più spesso sentirai parlare.
ISCRIVITI subito alla newsletter e ricevi tutte le informazioni di cui hai bisogno per partire senza fregature per la tua esperienza straordinaria all’interno dei villaggi turistici.
Cosa troverai nel nostro blog dell’animatore turistico?
Abbiamo inserito alcune sezioni che ti aiuteranno ad evitare tutti gli imprevisti che si mettono sulla tua strada di animatore turistico.
In fin dei conti vuoi semplicemente trovare un lavoro estivo per i mesi in cui sei libero dalla scuola o dall’università.
Ed hai notato che nel periodo estivo ci sono centinaia di aziende in Italia e all’estero che cercano giovani di età compresa tra i 17 e i 35 anni per impiegarli come animatori nei villaggi turistici.
Oppure vuoi diventare un’animatrice turistica perché negli ultimi anni sei stata in vacanza in villaggio ed hai visto tuoi coetanei lavorare. Te ne hanno parlato e hai visto che stavano vivendo un’esperienza straordinaria, stavano lavorando divertendosi.
Ti metti così alla ricerca del lavoro come animatore o animatrice alla prima esperienza e inizi ad imbatterti in colloqui, strane proposte di stage a pagamento, stipendi e contratti e non sai come decidere quale sia la strada migliore per te.
È proprio per questo motivo che abbiamo ideato il nostro blog dell’animatore turistico
Vogliamo dare a tutti i ragazzi e le ragazze come te delle informazioni chiare e semplici per poter partire con semplicità per la stagione estiva, dopo aver valutato attentamente le opportunità di lavoro.
Nel nostro blog abbiamo messo a tua disposizione tutta la nostra conoscenza per darti tutte le informazioni necessarie:
- Come trovare un lavoro estivo per studenti da animatore o animatrice turistica
- Lavoro estivo per studenti 2022: da dove iniziare
- In quale modo partire, dovendo scegliere tra stage e corsi di animazione gratuiti e a pagamento
- Quello che devi sapere prima di firmare un contratto a tempo determinato per la stagione estiva
- Cosa fare quando sei in villaggio: animazione di contatto, mini club e i vari ruoli
- Idee e attività per tutti gli animatori turistici operativi in stagione
- La prima vera storia dell’animazione turistica
ENTRA SUBITO NELLA NOSTRA NEWSLETTER PER SCOPRIRE COME PARTIRE IN UN VILLAGGIO TURISTICO QUEST'ESTATE!
La newsletter dell’animatore turistico
Abbiamo inserito inoltre una grande opportunità per te.
Ti aggiorneremo di continuo sulle notizie del mondo dell’animazione turistica, i tranelli che rischi di trovare sulla tua strada, le truffe del settore e le offerte di lavoro da parte di agenzie di animazione serie e professionali.
Parlo della newsletter dell’animatore turistico a cui ti consiglio di iscriverti subito. Ti invieremo periodicamente gli aggiornamenti sui nostri contenuti che saranno per te utili prima di partire e durante la stagione.
All’interno della nostra newsletter troverai inoltre settimanalmente offerte di lavoro da parte di agenzie nostre partner, accuratamente selezionate in base alla loro professionalità.
Molti ragazzi si sono iscritti alla newsletter negli ultimi anni e sono partiti grazie a noi. Se hai dubbi puoi leggere alcune loro testimonianze qui sotto (o nella pagina testimonianze dedicata).
Iscriviti subito alla nostra newsletter. Ti basta inserire nome e indirizzo email e il gioco è fatto. È totalmente gratuita e puoi disdire quando vuoi la tua iscrizione.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente le offerte di lavoro di aziende di animazione turistica
Un piccolo sommario di cos’è l’animazione turistica e del viaggio che farai in questo mestiere
La storia dell’animazione turistica risale ai primi anni 50’ e dopo 70 anni siamo ancora qui a parlare di questo fantastico mestiere che ha segnato la vita di molte persone.
Tra queste ci sono professionisti, avvocati, ingegneri, medici e venditori: l’animazione turistica, vissuta anche come singola esperienza, ha dato molti vantaggi a queste persone nella loro esperienza di vita.
All’interno del nostro blog troverai molte storie di successo, partite proprio dall’animazione turistica.
All’interno delle persone di successo troviamo anche alcune star della tv (partiamo da quelle scontate: Pintus e Fiorello). Puoi vedere il loro successo ovunque, in tv, giornali e radio. Riesci a immaginarti che è partito tutto da un villaggio turistico? Proprio come sta iniziando la tua avventura…
Prima di vivere l’esperienza tanto desiderata durante l’inverno ti trovi però a dover fare delle scelte.
Stai sicuramente pensando di voler trascorrere l’estate al mare, in mezzo alle persone, conoscendo nuovi amici, ricevendo gli applausi durante gli spettacoli…e ti imbatti nella trafila delle agenzie di animazione.
Proprio così: devi essere consapevole degli step da compiere per partire e diventare finalmente un animatore o animatrice turistica.
Abbiamo scritto una serie di articoli di approfondimento all’interno del nostro blog che ti danno tutte le informazioni necessarie per sapere:
- Cosa fare durante i 3 mesi estivi in cui sarai impiegato come animatore turistico;
- Come cercare lavoro e su quali piattaforme, in modo da entrare in contatto con agenzie di animazione serie e professionali;
- Quali sono i ruoli che puoi ricoprire in animazione;
- In che modo compilare il tuo curriculum per diventare un animatore turistico;
- Come sostenere il colloquio di lavoro e riuscire a capire se il lavoro che ti viene proposto è adatto a te;
- Se ha senso oppure no partecipare a stage a pagamento;
- Cosa fare prima di partire per la stagione;
- E molto altro…
All’interno del nostro blog abbiamo inserito tutte le informazioni necessarie per te, per fare in modo che non cada nelle fregature di cui molto spesso hai già sentito parlare.
Abbiamo creato inoltre una newsletter, a cui puoi iscriverti gratuitamente.
Ogni settimana riceverai gli aggiornamenti dei nostri articoli sul mondo dell’animazione e le offerte di lavoro di una serie di agenzie serie e professionali che abbiamo selezionato.
Candidati ora diventa subito un animatore turistico
Compila subito il modulo per inviare la tua candidatura
Se vuoi diventare un animatore turistico e lavorare nel settore dell’animazione turistica, ci sono alcune cose che devi sapere.
Gli animatori turistici sono coloro che si occupano degli ospiti negli hotel e nei villaggi turistici, organizzando attività come lezioni di ballo, giochi di squadra, tornei sportivi e giochi per bambini.
Inoltre, ogni giorno si esibiscono in spettacoli per gli ospiti, salendo sul palco per cantare, ballare e far ridere. Come si fa a diventare un animatore turistico di successo? Scopriamolo!
Cos’è l’animazione turistica
Approfondendo quanto detto poco fa, l’animazione turistica ha il compito di intrattenere e far divertire gli ospiti di una struttura (villaggio, camping, hotel…).
Moltissime strutture turistiche decidono ogni anno di offrire ai propri ospiti un servizio che molto spesso viene dato per scontato dagli addetti ai lavori.
Infatti, gli animatori sono spesso convinti che l’animazione sia fare spettacoli, musical, serate… dimenticandosi la vera essenza di questo lavoro e le vere richieste che fanno le aziende turistiche agli staff di animazione.
Gli animatori si devono così occupare di una serie di attività che sono importanti tanto quanto gli spettacoli.
L’animazione nei villaggi turistici è una delle migliori scelte professionali per chi ama viaggiare.
Ogni anno migliaia di ragazzi e ragazze tra i 16 e i 25 anni decidono di provare questa esperienza lavorativa all’interno delle strutture turistiche.
I motivi sono molteplici: fare nuove amicizie, visitare nuovi posti, fare una vacanza lavoro.
Oltre il 60% degli animatori impiegati negli staff di animazione sono alla prima esperienza.
Ragazzi e ragazze che vogliono lavorare come animatrice turistica o come animatore per la stagione estiva 2022 consultano molte offerte di lavoro (oggi ne puoi trovare centinaia online).
Visitano il sito web delle varie agenzie di animazione e nel 99% dei casi sostengono dei brevi corsi di formazione per poter iniziare questo fantastico lavoro.
Il settore dell’animazione offre l’opportunità di lavorare con bambini, giovani e adulti, organizzando diverse attività.
Le posizioni di animazione disponibili in un’agenzia di animazione o in un tour operator sono molteplici.
Ecco una guida che ti aiuterà a decidere il ruolo più adatto a per poter lavorare come animatore estivo nei villaggi.
I giochi di animazione turistica e le attività sono uno dei punti fondamentali per gli animatori turistici.
Oltre al contatto, alla comunicazione e al rapporto con gli ospiti, di cui parliamo in molte sezioni e guide del nostro blog, un animatore turistico ha il compito di organizzare giochi di intrattenimento e attività per gli ospiti.
Questo perché oltre la comunicazione, l’animazione turistica ha il compito fondamentale di mettere in pratica il programma di animazione, redatto dall’agenzia di animazione e dal capo animatore (o capo villaggio).
Il programma di animazione
Il programma di animazione turistica non è nient’altro che la successione delle attività che vengono svolte durante la giornata e durante la settimana (o il mese).
Può variare da struttura a struttura, a seconda del target di ospiti presenti e delle capacità degli animatori.
Mediamente viene creato per fare in modo di accontentare tutte le fasce di età di ospiti presenti.
Abbiamo quindi la suddivisione dei ruoli che eseguono le attività in questione:
- Mini club, con giochi per bambini di animazione e laboratori;
- Fitness, con attività di acquagym, aerobica, balli di gruppo e lezioni di danza;
- Sport, con tornei, giochi di squadra e corsi sportivi;
- Attività per junior club, cioè tutti i ragazzi e le ragazze dai 12 anni in su;
- Spettacoli serali, con cabaret, musical, varietà e serate di ogni tipo.
Il programma viene così redatto su base giornaliera, in modo da avere un’idea specifica di tutto quello che verrà svolto ogni giorno, di chi se ne occupa e dell’occorrente per lo svolgimento delle attività.
In questo articolo troverai una panoramica di tutti i lavori estivi per studenti che hai a disposizione per poter impiegare la tua estate e guadagnare.
È il momento di valutare le opportunità che hai davanti a te per trovare il giusto lavoro estivo per studenti che dia la svolta alla tua estate.
Con l’arrivo della primavera siamo sicuri che i tuoi progetti per l’estate prendono forma.
Scuola e università si fermeranno e stai pianificando quale possa essere una soluzione valida per i mesi estivi.
Parlando di lavori estivi per ragazzi e studenti le possibilità sono molteplici: dal cameriere nella ristorazione all’assistente in negozio, passando per i centri estivi.
Hai una serie di opportunità per rimanere in città e scegliere tra la vasta gamma di lavoretti estivi all’interno degli annunci.
In questo articolo vogliamo parlarti dei lavori stagionali estivi. Troverai tutte le informazioni riguardanti i lavori per ragazzi estivi, qual è il lavoro estivo più adatto agli studenti delle superiori, i migliori lavori estivi per minorenni e come fare a cercare un lavoro stagionale al mare.
In questo articolo vogliamo darti il quadro chiaro di cos’è un’agenzia di animazione turistica, come funziona e come trovare quella giusta per te (evitando fregature).
Facciamo chiarezza per partire.
Se sei finito su questo articolo è perché già sei a conoscenza che per lavorare in un villaggio turistico come animatore devi passare tramite un’agenzia di animazione.
Questo accade perché negli ultimi 20 anni quasi tutte le strutture turistiche hanno deciso di fornire l’animazione nei villaggi turistici di loro proprietà tramite le agenzie.
Ciò porta discreti benefici agli imprenditori del turismo, che possono avere un servizio realizzato da agenzie realmente specializzate in animazione per villaggi turistici.
Si occupano di selezionare e formare gli animatori, inserire il materiale e creare spettacoli e attività per un programma da dedicare al villaggio.
In questo modo la strada che devi percorrere dovrebbe esserti chiara: per fare l’animatore turistico devi lavorare per le agenzie di villaggi turistici in Italia.
Andiamo a vedere ora insieme cosa significa quello che abbiamo appena detto.
Se stai cercando un lavoro per l’estate dovresti subito leggere il nostro articolo, dove ti spieghiamo che cosa sono gli animatori dei villaggi turistici e perché è un’ottima opportunità di lavoro per uno studente.
Ogni anno l’estate porta in dote migliaia di nuovi posti di lavoro nel turismo. Questo perché le coste italiane e i loro villaggi turistici sono una delle mete più ambite per le vacanze.
Proprio perché c’è grande affluenza di vacanzieri all’interno dei villaggi, vengono impiegate le figure degli animatori turistici.
Questi ultimi hanno il compito di intrattenere grandi e piccoli all’interno della vacanza e provare a far passare agli ospiti dei momenti di vacanza unici.
Fin qui è tutto chiaro: sai già di sicuro che cos’è il mestiere dell’animatore. Hai già visto ragazzi e ragazze al lavoro durante le ultime vacanze che potresti aver fatto.
In questo articolo però vorremmo fornirti le informazioni che le agenzie di animazione turistica non ti forniscono chiaramente nel momento in cui devi valutare se è il mestiere che vuoi fare.