5 (+1 BONUS) Giochi di gruppo per bambini da poter creare con facilità

 

Lavori come animatore turistico in un villaggio turistico o in un hotel con mini club e non sai come intrattenere i tuoi ospiti? Ti servirebbe avere dei giochi di gruppo per bambini a portata di mano!

Ennesima festa di compleanno e vedi fare sempre le stesse attività?

Emergenza in stagione e hai bisogno di giochi nuovi, diversi e molto divertenti per conquistare bambini di ogni età?

gioco di gruppo per bambini attacca la molletta

Sei finito/a nel posto giusto, ecco 5 (+1) giochi di gruppo per bambini direttamente dall’animazione turistica: consigli e trucchi del mestiere da chi davvero se ne intende, per non farti più cogliere impreparato/a!

Mimo a squadre

Un gioco per bambini che non tramonta mai è il gioco dei mimi. Per renderlo più interessante ti voglio mostrare una piccola variazione: trasformiamolo in un gioco di squadra.

Gioca una squadra alla volta e a turno uno dei giocatori dovrà far indovinare ai propri compagni una parola, un’azione, una cosa (a seconda del livello di difficoltà).

La novità di questa versione è che è la squadra avversaria a scegliere la parola e chi dovrà mimare per l’altra squadra.

Alla fine vince la squadra che durante la partita ha indovinato più parole.

Attenzione! È necessario che le parole scelte ottengano sempre prima l’approvazione dell’animatore che conduce il gioco, per evitare che i bambini giochino slealmente o propongano parole troppo difficili.

Ricordate sempre ai bambini che non possono emettere suoni o dare indizi ai compagni se non mimando.

Durante le attività di animazione è importante, specialmente se sei un animatore alla prima esperienza, ricordarsi di fissare bene le regole, in modo che i bambini non litighino.

 

Conquista il birillo

Per questo gioco molto divertente servono pochi e semplici ingredienti: due squadre, un campo da gioco (che sia al chiuso o all’aperto non importa) e 1 oggetto da conquistare per ogni squadra.

Per prima cosa dividete il campo da gioco in due parti posizionando una linea in mezzo e create due aree uguali nella parte finale di ciascuna metà campo.

Qui vanno messi gli oggetti (coni, birilli di plastica leggera) che ciascuna squadra deve conquistare e portare nel proprio campo.

I bambini dovranno prendere il birillo della squadra avversaria e portarlo nella propria metà campo; nel frattempo la squadra avversaria deve cercare di acchiappare i giocatori avversari per evitare che il birillo arrivi nella metà campo avversaria.

Ogni volta che un giocatore viene preso mentre corre via col birillo, deve fermarsi e il birillo deve essere riportato nella posizione di partenza.

Attenzione! Utilizzando più oggetti da conquistare si può rendere il gioco ancora più divertente. In questo modo non sarà la prima squadra che conquista il birillo a vincere, ma quella che allo scadere del tempo ne avrà conquistati di più.

Non abbiate paura di inventare e sperimentare varianti diverse di questo gioco, è questo uno dei segreti dei servizi di animazione per bambini! Stabilendo regole diverse, vi renderete conto di quanto questo gioco possa essere versatile al 100%

Rete dei pesciolini

Questo gioco è adatto soprattutto ai più piccoli ed è perfetto per animazione per feste, da portare in villaggio turistico o in strutture ricettive di ogni genere.

All’inizio di ogni partita si scelgono due giocatori che si danno le mani a formare un piccolo cerchio, mentre tutti gli altri giocatori restano fuori in fila.

I primi due rappresenteranno la rete da pesca, mentre gli altri saranno i pesciolini.

Di nascosto dai pesciolini, i pescatori scelgono un numero e cominciano a contare; nel frattempo i pesciolini devono entrare ed uscire dalla rete.

Quando i pescatori arrivano al numero scelto in partenza, abbassano le braccia, chiudono la rete, ed i pesciolini che vi sono rimasti intrappolati andranno a far parte della rete, diventando anche loro dei pescatori.

Vince il pesciolino che arriva alla fine del gioco senza farsi catturare.

Bicchieri salvati (oppure Passa la molletta): 2 giochi di gruppo per bambini da non perdere

Si dividono i giocatori in due squadre, posizionate dietro la linea di partenza, e al via partono due giocatori alla volta, uno per ogni squadra.

L’obiettivo di ogni giocatore è portare dall’altra parte del campo da gioco un bicchiere pieno d’acqua tenendolo sulla fronte.

Se il bicchiere cade prima di arrivare al traguardo, il giocatore viene eliminato.

Vince la squadra che riesce a salvare più bicchieri possibile o che rimane con più giocatori alla fine della partita.

Nessun giocatore deve cercare di colpire il bicchiere dell’avversario per farlo cadere, pena l’eliminazione di tutta la squadra.

Attenzione! Si tratta di un gioco più adatto all’aperto e ai mesi estivi perché è molto alto il rischio che i bambini si bagnino non riuscendo a tenere in equilibrio il bicchiere. In questo caso un’ottima alternativa può essere Passa la molletta, un gioco adatto a tutte le stagioni e le temperature.

In questo gioco di gruppo per bambini questi ultimi sono divisi in fila e a distanza; un primo bambino per squadra è ricoperto da tante mollette e, al via, il secondo della fila deve prendere tutte le mollette dal primo e metterle addosso a sé, e così via.

Il gioco va avanti finché le mollette non saranno arrivate sull’ultimo bambino. Vince la squadra che fa arrivare prima le mollette all’ultimo giocatore della fila.

Ballo col giornale

Tra i giochi di gruppo per bambini per l’animazione turistica, questo è sicuramente quello che i vostri bambini adoreranno (e che voi vi divertirete tanto a giocare con loro).

Si gioca ballando a coppie sopra una pagina di giornale. Ad ogni stop della musica si piega il giornale a metà, e chi non riesce a restare coi piedi sul giornale viene eliminato.

La coppia che resta fino alla fine sempre sul giornale vince.

Consiglio importante: sono sicuro che questi 5 giochi di gruppo per bambini ti aiuteranno molto nel risolvere l’imprevisto della mancanza di idee. So anche per certo che probabilmente vorresti vederne altri, in modo da creare un programma per la tua festa e le tue attività per bambini.

Abbiamo scritto numerosi altri articoli, dove ti diamo tutte le informazioni di cui hai bisogno per lavorare con il mini club in una struttura turistica.

Ho anche un’altra grande notizia da darti…

 

Cosa dovresti fare per scoprirne altri giochi di gruppo per bambini

Per avere ulteriori informazioni sul mondo dell’animazione turistica e per eventi dovresti iscriverti alla nostra newsletter.

Abbiamo infatti creato una newsletter completamente gratuita che settimanalmente troverai nella tua casella email. Al suo interno riceverai tutte le informazioni che desideri sul mondo dell’animazione turistica, sui tour operator e sulle attività utili.

Inoltre troverai all’interno una serie di offerte di lavoro da noi selezionate, che ti permetteranno di diventare un animatore turistico e per eventi rimanendo alla larga dalle truffe delle agenzie di animazione.

Compila il form qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

 

Leggi anche gli altri nostri approfondimenti:

Candidati ora e diventa subito un animatore turistico

Clicca sul tasto qui sotto, compila il form e invia la tua candidatura per diventare subito un animatore turistico